lunedì 4 dicembre 2023
Il Parco della Balossa si trova nel cuore di una delle porzioni del territorio provinciale milanese a più elevato grado di urbanizzazione. Interessa parte dei Comuni di Novate Milanese e Cormano con terreni, a vocazione prevalentemente agricola, che coprono una superficie di 150 ettari circa e, tutti contigui tra loro, formano un'area compatta, interclusa nell'urbanizzato e compresa tra la SP 46 (Rho - Monza) a nord, la A 4 (Torino - Trieste) a Sud e la SP 44 (Milano - Meda) a est. Sul lato meridionale il Parco trova un confine nel tracciato autostradale dell'A4 e in una zona a prevalente carattere produttivo. Il fronte occidentale, verso Novate Milanese, trova un margine in massima parte ben definito formato da insediamenti residenziali affacciati ad una strada perimetrale che disegna un preciso confine. A nord le aree hanno un limite nel tracciato viario della Rho-Monza e nelle zone residenziali immediatamente più a nord. Infine sul lato orientale il tracciato stradale della vecchia Comasina fa da confine mantenendo la separazione dal sistema insediativo piuttosto articolato di Cormano. Dalla lettura degli strumenti urbanistici comunali emerge, all'interno del perimetro del Parco, una preponderante presenza di aree destinate a uso agricolo, accanto ad alcune aree destinate ad attrezzature di livello sovracomunale, localizzate nel territorio di Cormano.