lunedì 4 dicembre 2023
È istituito l'Albo Comunale dei Volontari in servizi di interesse generale, al fine di favorire l'autonoma iniziativa dei cittadini, in ossequio al principio di sussidiarietà orizzontale che mira a valorizzare l'autonomia, la libertà e la responsabilità dei singoli e dei gruppi nella cura dei bisogni collettivi.
L'Albo è normato dal Regolamento Comunale, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 38 del 24/7/2018, e pubblicato sul sito www.comune.novate-milanese.mi.it.
Possono iscriversi all'Albo Comunale dei Volontari tutti i cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia e di età non inferiore agli anni 18 che intendono dare la propria disponibilità allo svolgimento di attività di pubblico interesse e che abbiano i requisiti esposti all'art. 4 del suddetto regolamento. Le attività del servizio di interesse generale , si svolge principalmente nei seguenti ambiti:
Il servizio potrà comunque essere prestato in relazione a tutte le attività di interesse pubblico di competenza dell'Amministrazione Comunale e non espressamente vietate o riservate ad altri soggetti dalle norme Statali e Regionali, dallo Statuto comunale e dai Regolamenti comunali.
Il volontario è una persona che, per sua libera scelta, svolge attività in favore della comunità e del bene comune, mettendo a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per promuovere risposte ai bisogni delle persone e della comunità cittadina, in modo personale, spontaneo e gratuito, senza fini di lucro, neanche indiretti, ed esclusivamente per fini di solidarietà.
L'attività del volontario non può essere retribuita ed ha carattere aggiuntivo e complementare alle ordinarie attività dell'apparato comunale normalmente destinate al servizio di utilità sociale prescelto dal volontario.
La richiesta di iscrizione all'Albo Comunale dei Volontari, redatta sull'apposito modulo allegato, va consegnata all'Ufficio Segreteria - via Vittorio Veneto, 18 (terzo piano) - dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 / martedì e giovedì anche dalle 16.00 alle 18.00 - per informazioni tel. 02/35473.207.
Nella domanda di ammissione all'Amministrazione comunale sono indicati i dati anagrafici, il titolo di studio, la professione esercitata, l'attività che è disponibile a svolgere, i tempi nei quali è disponibile, e l'accettazione incondizionata del presente regolamento.
La domanda può essere presentata in qualsiasi periodo dell'anno.
Periodicamente potranno essere esposti all'albo pretorio, nei luoghi abituali e sul sito web del Comune, avvisi pubblici per il coinvolgimento dei Volontari nello svolgimento di attività particolari rientranti negli ambiti indicati all'art. 3, fatta salva comunque la possibilità da parte dei cittadini di poter presentare spontaneamente durante tutto l'anno la propria candidatura a volontario.
I volontari impiegati nelle attività di cui al presente regolamento devono essere provvisti di cartellino identificativo che, portato in modo ben visibile, consenta l'immediata riconoscibilità degli stessi volontari da parte dell'utenza o comunque della cittadinanza.
Il Regolamento per l'istituzione e la gestione del Servizio di Volontariato Civico e il modulo d'iscrizione possono essere ritirati all'Ufficio Segreteria o scaricati dal sito internet: www.comune.novate-milanese.mi.it.