giovedì 30 marzo 2023
La storia del Piano della sosta inizia nell'anno 2014, quando viene affidato al Centro Studi PIM di Milano l'incarico di redigere il Piano Urbano del Traffico e, nell'ambito di questo, il Piano Particolareggiato della Sosta.
I rilievi effettuati hanno messo in evidenza un'eccessiva saturazione (occupazione) dei posti auto nelle zone centrali della città, con conseguente difficoltà per l'utenza a trovare parcheggio per recarsi negli esercizi commerciali. Da qui è scaturita la necessità di adottare una regolamentazione della sosta in grado di garantire una maggiore rotazione nella fruizione dei posti auto disponibili.
Si riassumono qui di seguito le tariffe previste:
Tariffa "A"
per tutti i parcheggi in superficie e parte di Piazza Testori antistante l'Ufficio Postale: € 1,00 per ora di sosta, con frazione minima di € 0,50 per soste di breve durata (max 30 minuti); dal lunedì al sabato, dalle ore 08:00 alle ore 19:00, esclusi i giorni festivi;
Tariffa "AF"
€ 1,00 per ora, dalle 6 alle 14 per le strade limitrofe alla Stazione ferroviaria;
Tariffa "S"
riservata alla sosta in Piazza Testori - Stazione ferroviaria, così articolata:
Tariffa "P"
riservata ai parcheggi in struttura di Vicolo San Protaso, Via Roma e Via Volta
Pass residenti
per i residenti nelle vie interessate, che dimostrino di non avere la disponibilità di un posto auto su proprietà privata, si prevede un contrassegno, avente validità annuale e associato a ciascun titolare di patente e alla vettura di cui risulti proprietario e/o utilizzatore abituale
Abbonamenti
per residenti e lavoratori del centro, che attestino di non avere un posto auto in luogo privato:
I residenti che dimostrino di non avere la disponibilità di un posto auto privato, avranno la possibilità di ottenere 1 Pass per un solo veicolo intestato a persona che sia titolare di patente di guida (quindi solo per la prima auto intestata al richiedente), che consentirà la sosta al costo simbolico di € 20,00 all'anno, ma solo nella strada di residenza del titolare o nelle strade immediatamente limitrofe, opportunamente segnalate da apposita segnaletica. Da tale possibilità saranno escluse le strade più centrali, ove maggiore è la necessità di rotazione (Via Matteotti, Vicolo SS. Gervaso e Protaso, Via Cavour 1° tratto, Via Repubblica, Roma, Bertola, Piazza Martiri della Libertà, Via Benefica, Via Diaz, Via V. Veneto, Piazza Testori).
Il Comune di Novate Milanese, in un'ottica di partecipazione, prima dell'avvio definitivo, intende dare ancora facoltà ai cittadini di presentare eventuali suggerimenti / osservazioni che possano contribuire alla miglior efficacia del Piano.
Per facilitare i cittadini nel poter contribuire con i loro suggerimenti, è a disposizione - fino al 25 settembre 2020 - l'indirizzo mail del Comando di Polizia Locale: polizia.locale@comune.novate-milanese.mi.it indicando nell'oggetto "Piano della sosta".