venerdì 9 giugno 2023
Con riferimento agli incresciosi fatti occorsi lo scorso 20 aprile 2023 presso alcune sezioni degli Istituti Comprensivi "Don Milani" e "Testori", corre innanzitutto l'obbligo da parte del Comune di Novate Milanese e della società appaltatrice del servizio di ristorazione, Elior Ristorazione Spa, di esprimere rammarico per quanto accaduto. A tutela della salute di bambine, bambini del corpo docente, e di tutti gli utenti del servizio di ristorazione ci si è subito attivati, secondo quanto previsto dalle procedure per la ricostruzione dei fatti attraverso un'analisi puntuale di tutte le fasi di produzione, al campionamento della pietanza sospettata e di tutte quelle che hanno composto il pasto della giornata e della precedente, alle analisi di laboratorio per poter accertare lo stato igienico sanitario e la conformità agli standard richiesti per la garanzia della sicurezza alimentare. Dall'analisi di tutto il processo produttivo e delle diverse fasi di preparazione della pietanza servita non sono emerse anomalie dal punto di vista igienico-sanitario che possano dar spazio all'ipotesi che alla base dei malesseri ci siano state non conformità operative. Dagli accertamenti microbiologici di laboratorio effettuati, da laboratori esterni accreditati ACCREDIA, si è avuto esito di conformità ai limiti su tutti i campionamenti prelevati, confermando quindi l'assenza di tossine o microrganismi ascrivibili ad una malattia a trasmissione alimentare (sia per il campionamento sulla pietanza somministrata che sulla materia prima). Inoltre, a ulteriore supporto, si precisa che il centro di preparazione pasti è stato sottoposto, nei giorni a ridosso della giornata del 20 aprile e successivamente all'episodio, ad ispezione da parte dei tecnici dell'ATS Città di Milano che hanno verbalizzato una situazione di conformità a quanto previsto dalla normativa cogente, anche sugli aspetti nutrizionali dei menù. Possiamo quindi affermare che dai dati analitici ottenuti emerge una completa conformità agli standard igienico-sanitari con una oggettiva ed improbabile causa-effetto; si può quindi ragionevolmente ipotizzare che gli spiacevoli episodi possano esser ascrivibili ad altre cause che restano tutt'ora ignote. Le indagini di laboratorio effettuate non hanno mostrato evidenze scientifiche di anomalie correlate al processo produttivo ma è lecito ipotizzare che altre cause possano essere intervenute nel determinare lo stato di malessere dei bambini come il brusco abbassamento della temperatura atmosferica nella giornata in questione, la presenza di episodi di virus a contagio interumano o ipersensibilità al prodotto; a fronte di ciò e a diretto riscontro delle Vostre richieste verrà eliminata la pietanza "fagioli prezzemolati" prevista nel giovedi della I settimana. Nel rinnovare il rammarico e la vicinanza ai ragazzi e alle famiglie per quanto accaduto, e a seguito degli incontri avvenuti negli ultimi giorni per far luce sui fatti sopra citati, il Comune di Novate Milanese, gli Istituti scolastici e i referenti della Commissione Mensa dei due Istituti Comprensivi si sono resi disponibili a lavorare sinergicamente e con celerità per apportare i correttivi utili alla redazione di un menù che possa assumere caratteristiche di maggiore appetibilità nel pieno rispetto delle linee guida dettate dalla scienza della nutrizione, con l'obiettivo concreto di rendere disponibile un menù rinnovato in occasione della ripresa del servizio di refezione per il nuovo anno scolastico, lavorando nel contempo anche per una migliore gestione dei rapporti tra tutti i soggetti coinvolti con un importante effetto di riverbero sugli utenti finali del servizio.
Ultimo aggiornamento: martedì 16 maggio 2023