mercoledì 27 settembre 2023
"L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria"
Primo Levi
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime del nazismo, dell'Olocausto e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati.
Il Comune di Novate Milanese, attraverso la Consulta Impegno Civile propone due iniziative per celebrare il Giorno della Memoria.
Domenica 22 gennaio - ore 17 - Sala teatro comunale "Testori"
"Un calcio a Hitler" - con Andrea Macor, liberamente tratto dal libro di Manuela Valletti "Deportato I57633, voglia di non morire" - un monologo che racconta la storia di Ferdinando Valletti, giocatore del Milan catturato dalle SS per aver aderito allo sciopero del marzo '44 all'Alfa Romeo e successivamente deportato dal Binario 21 al Campo di concentramento di Mauthausen.
Domenica 29 gennaio
"Milano nei giorni della memoria"
Un percorso dedicato alla storia della Comunità ebraica milanese dal Cimitero ebraico alle pietre d'inciampo poste in memoria di chi fu perseguitato e ucciso. Costo: 13 euro (comprensivo di guida e radioguida) Iscrizioni presso l'Ufficio Cultura tel 02.35473272 / 309 cultura@comune.novate-milanese.mi.it
Ultimo aggiornamento: mercoledì 1 febbraio 2023