giovedì 30 novembre 2023
Servizio
Nata nel 1953 la Biblioteca di Novate è da quasi 60 anni uno dei principali riferimenti culturali del territorio. Nel corso del tempo ha seguito le trasformazioni della società adeguando spazi e servizi: dalla storica sede nell'edificio comunale (l'ex Casa del Fascio che ancora qualcuno ricorderà), gestita da Santilli, un bibliotecario fra i più capaci e disponibili, passa negli anni Settanta del secolo scorso del alla sede di via Venticinque Aprile, in un seminterrato capace di ospitare le nuove generazioni di lettori che vi passano numerose: sono gli anni dello sviluppo che segnano il passaggio ad una nuova fase. Centro di animazione e di stimolo, alla biblioteca faranno riferimento le organizzazioni del territorio e i singoli cittadini. Di nuovo, agli inizi degli anni Ottanta del secolo scorso, la biblioteca torna nel nuovo Palazzo Comunale: gli spazi sono più adeguati ad una struttura complessa e articolata che continua a crescere ed a rispondere ai bisogni emergenti degli utenti con nuovi strumenti: lo spazio prima infanzia, la videoteca, l'offerta multimediale e gli accessi a internet.
Si rende quindi sempre più necessario un ampliamento degli spazi a disposizione della Biblioteca e dei suoi servizi che si concretizza il 10 giugno 2006 con il trasferimento in Villa Venino.
Qui gli iscritti possono leggere o prendere in prestito libri, quotidiani e riviste. Sono disponibili anche cd musicali, dvd e vhs ed è possibile anche navigare in Internet.
I ragazzi trovano uno spazio loro dedicato dove leggere e studiare e per i bambini più piccoli è a disposizione la sala prima infanzia che si affaccia sul parco, con cuscinoni colorati, libri morbidi e cartonati ed uno spazio fasciatoio, per rendere il più confortevole ed accogliente possibile il primo incontro con la lettura, sperando si trasformi in un amore duraturo.
Tesa a sempre meglio soddisfare le esigenze dei propri utenti e visitatori ed al passo con le più moderne tecnologie, la Biblioteca offre al suo pubblico un ampio ventaglio di servizi e di proposte.
L'offerta culturale si completa con le iniziative proposte dalla Biblioteca e dall'ufficio cultura ai cittadini novatesi di tutte le età.
Largo Padre Ambrogio Fumagalli 5
Tel. 02.35473247
Fax 02.35473737
scrivi all'ufficio
biblioteca@comune.novate-milanese.mi.it